Sa pertzetzione nostra de s'entidade culturale chi oe mutamus "tziviltade nuràgica" resurtat a forte cunditzionada dae sas elaboratziones architetònicas chi tale tziviltade est istada capatza de prodùere: sos tèmpios a putzu, sas tumbas de sos gigantes, sos tèmpios a "megaron" e, mescamente, sos nuraghes.
frammento relativo a una forma troncoconica, con profilo marcatamente svasato, orlo arrotondato,fondo piatto. Decorato su entrambe le facce, presenta sulla parete esterna, a bassorilievo, un motivo a corna taurine stilizzate in un lungo gambo sormontato da un ampio elemento curvilineo, mentre l'intera parete è solcata da fasci di linee verticali, dall'orlo al fondo; all'interno si ripete il motivo decorativo a solcature verticali, che raccordano zigzag. Le superfici sono lisciate con molta cura e ingubbiate di colore nero.
Leggi tutto frammento relativo a una forma troncoconica, con profilo marcatamente svasato, orlo arrotondato,fondo piatto. Decorato su entrambe le facce, presenta sulla parete esterna, a bassorilievo, un motivo a corna taurine stilizzate in un lungo gambo sormontato da un ampio elemento curvilineo, mentre l'intera parete è solcata da fasci di linee verticali, dall'orlo al fondo; all'interno si ripete il motivo decorativo a solcature verticali, che raccordano zigzag. Le superfici sono lisciate con molta cura e ingubbiate di colore nero.
Commenti