Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Musei

Musei

Musei

S'istitutzione moderna chi mutimus "museu" traet su nùmene pròpiu dae su tèrmine gregu "mouseion" chi designaiat unu logu dedicadu a sas Musas, sas noe divinidades ispiradoras de sas artes e de sas lìteras. Sas musas fiant fìgias de Mnemosine, dea de sa memòria, e de Zeus, su frade.
De custas breves nòdidas subra de s'orìgine mitològica de su tèrmine e de su logu de issu designadu aparit craru chi su "museu" est unu logu signadu sin de sas orìgines suas de unu profundu ligàmene cun sa "memòria".Custu intrìnsecu ligàmene traspare cun evidèntzia fintzas in sa definitzione de "museu" elaborada dae s'ICOM (International Council of Museums), s'organizatzione internatzionale de sos museos e de sos professionistas de museos, nàschida in su 1946 cun s'intentu de "preservare, assegurare sa continuidade e comunicare su valore de su patrimòniu culturale e naturale mundiale, atuale e benidore, materiale e immateriale".S'ICOM definit su museu "un'istitutzione permanente, sena fine de lucru, a su servìtziu de sa sotziedade e de s'isvilupu suo. Est abertu a su pùblicu e acumprit chircas chi pertocant sas testimonias materiales e immateriales de s'umanidade e de s'ambiente suo; las achirit, las cunservat, las comùnicat e, mescamente, las esponet a fines de istùdiu, annestru e diletto".
In sintonia cun custas premissas, sa Sardigna at de tempus printzipiadu un'importante caminu a redossu in sa memòria pròpia, impreende comente a peculiare mèdiu de trasportu pròpiu sos museos: archeològicos, istòricos, etnològicos, antropològicos, museos de sièntzias naturales, de sa tècnica e de sa sièntzia, museos de arte.

(Imàgine de cobertina: Orane, Museu Nivola. Fotografia de Cèdric Dasesson, 2019)

Pluteo di età mediobizantina, bestiario - Museo Archeologico Nazionale di Cagliari - da Catalogo Beni Culturali RAS
Luogo della cultura
Riconoscimento dei musei e delle raccolte museali - Albo Istituti/luoghi della cultura
La Regione Sardegna ha individuato degli standard minimi di funzionamento e riconoscimento dei musei al fine di qualificare l'offerta museale, comunicare all'esterno e all'interno un'immagine unitaria e coerente dei muse...
Leggi tutto Leggi tutto
Nuoro, ex tribunale, mostra, Nivola. "L'investigazione dello spazio" - da Risorse digitali Sardegna, Identità Visuale
Luogo della cultura
Legge sui beni culturali, istituti e luoghi della cultura
La Regione Autonoma della Sardegna ha emanato in data 20 settembre 2006 la L. R. n. 14 avente come oggetto le "Norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi della cultura". Con tale provvedimento la RAS intende p...
Leggi tutto Leggi tutto

Approfondimenti

Visualizza Tutti Visualizza Tutti

Musei - Centro Sardegna

L'istituzione moderna che chiamiamo "museo" trae il proprio nome dal termine greco "mouseion" che designava un luogo dedicato alle Muse, le nove divinità ispiratrici delle arti e delle lettere.  (Immagine di copertina: Nuoro, Museo Asproni. Bronzetto votivo. Fotografia di Pietro Paolo Pinna, 2009)

Leggi tutto Leggi tutto L'istituzione moderna che chiamiamo "museo" trae il proprio nome dal termine greco "mouseion" che designava un luogo dedicato alle Muse, le nove divinità ispiratrici delle arti e delle lettere.  (Immagine di copertina: Nuoro, Museo Asproni. Bronzetto votivo. Fotografia di Pietro Paolo Pinna, 2009)

Commenti

Scrivi un commento

Invia