Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Garibaldi, clelia (positivo)

Berrà, G. B

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Garibaldi, clelia (positivo)

Soggetto Geografico

Descrizione

La fotografia in oggetto, ben conservata, è un magnifico esemplare di ritratto su carta, non baritata, alla gelatina a sviluppo virato in tonalità calde per solforazione. Il viraggio per solforazione si ottiene utilizzando soluzioni di fissaggio esaurite. Lo zolfo elementare agisce con le particelle di argento dell'immagine formando solfuro d'argento che appare di colore più bruno ed è un composto chimico più stabile dell'argento, per cui l'immagine è più stabile rispetto agli altri procedimenti. (cfr. Lorenzo Scaramella, 1999)

Descrizione Fisica

B/ N; supporto primario; supporto secondario: mm; mm; altezza: 139; 228; larghezza: 99; 173; gabinetto

Data

fine/inizio XIX/ XX; 1890 ca. - 1900 ca

Lingua

Diritti

Proprietà stato

ID

20 00156828

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia