Titolo
Chiesa di san lussorio (chiesa)
Descrizione
La pianta è del tipo basilicale; lo spazio interno, causa il crollo della copertura e dei suoi appoggi, risulta fortemente deteriorata e trasformata nelle sue caratteristiche costruttive. I pavimenti ed i muri perimetrali, anche essi in progressivo dissestamento, sono ricoperti da vegetazione. La facciata caratterizzata da uno schema a frontone, risulta priva del corpo corrispondente alla navata laterale sinistra. La parte relativa alla navata centrale è arricchita da un sistema ad archetti, con capitelli e mensole in cui si apriva un rosone, oggi murato. La parte relativa alla navata laterale destra ospitava un ingresso ad arco a tutto sesto contenuto in un sistema di arcatelle pensili. Il campanile, nell'asse di simmetria della facciata, risulta essere la continuazione dello spessore murario. Un nartece ad arcate con copertura a capanna costituisce lo spazio antistante la chiesa
Descrizione Fisica
strutture verticali: in muratura pietra squadrata; calcare; pavimenti: mattonelle; elementi decorativi: cornice; mensola, esterna; esterna
Data
intero bene (V - V); ala sinistra (XIV - XIV); intero bene (XX , 1953 - XX, 1953 post)
Commenti