Titolo
Fossile (calcare ad alghe, associazione fossile)
Descrizione
Plantae, Chlorophyta, Dasycladophyceae, Dasycladales, Diploporaceae, Diplopora, Diplopora sp. .Il reperto è costituito da due frammenti di calcare contenenti una ricca associazione ad alghe verdi. Il campione mostra un mediocre stato di conservazione, vi sono evidenti tracce di alterazione che non consentono di distinguere gli elementi diagnostici dei singoli organismi. Le alghe si presentano in varie sezioni longitudinali e trasversali. In sezione trasversale mostrano una simmetria radiale, sono di forma concentrica, di circa 0,7 cm di diametro. In sezione longitudinale si presentano allungate con lieve laminazione. I campioni presentano delle superfici tagliate e levigate. Sono presenti delle scritte realizzate con pennarello blu.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Veneto (VI), Bosco di Tretto
Descrizione Fisica
cm; g; cm; g, larghezza: 12,0; 6,6; lunghezza: 17,0; 6,6; spessore: 4,7; 5,3; peso: 980; 290; validità: ca; ca; ca; ca
Data
Mesozoico, Triassico, Medio, Anisiano
Diritti
Proprietà ente pubblico non territoriale
Commenti