Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (pianta, associazione fossile)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (pianta, associazione fossile)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Plantae, Magnoliophyta, Liliopsida, Cyperales, Poaceae, .Il reperto presenta una buona quantità di steli di piante monocotiledoni a foglia nastriforme, potenzialmente attribuibili alle Poaceae (ex Graminaceae) per la netta somiglianza con le rappresentanti attuali. I fossili sono però frammentari e una attribuzione a livello di specie risulta difficile. La larghezza media delle foglie è di 10 mm, le nervature sono parallele e in media 2 per mm. In certi esemplari si nota una zona nodale, e questo potrebbe alludere al fatto che si tratti di un caule di forme tipo Arundo. La roccia in cui i fossili sono contenuti è un tufo cinerino con scarsa componente minerale visibile. La prova all'HCl è negativa.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (Sassari)

Descrizione Fisica

cm, larghezza: 7; lunghezza: 9; spessore: 4.5; validità: ca. (larghezza); ca. (lunghezza); ca. (spessore)

Data

Cenozoico, Neogene, Miocene, Aquitaniano-Burdigaliano

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00220055

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia