Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Chiesa di n.s. d'itria (chiesa)

Categoria

Titolo

Chiesa di n.s. d'itria (chiesa)

Soggetto Geografico

Descrizione

L'edificio è costituito da muri perimetrali portanti. Un arco a sesto acuto suddivide l'aula in due campate uguali, rispetto alle quali il presbiterio è sopraelevato di due gradini. La copertura dell'aula è a capriate lignee, quella del presbiterio è costituita da due volte a botte

Descrizione Fisica

strutture verticali: pareti (in muratura a corsi irregolari, pietrame non lavorato (granito; porfido)), intero bene; strutture di orizzontamento: volta (a botte a tutto sesto), presbiterio; coperture: a tetto (a due falde a falde simmetriche, intero bene travatura su archi ), intero bene; pavimenti: battuto in cemento intero bene; elementi decorativi: portale; campanile; fastigio; decorazioni murali; cornice di finestra; affresco; affresco; affresco; nicchia con statua; decorazione murale (a vela, con terminazione a voluta a motivi fitomorfi; a doppia inflessione; policrome, a motivi geometrici; modanata, con terminazione a volute e croce al centro; figure angeliche, motivi geometrici e fitomorfi; figurati: Giuditta e Oloferne; dipinti raffiguranti l'episodio della Pentecoste; stemma dell'Ordine Francescano, trachite; pietra intonacata; pietra intonacata; tempera; intonaco; intonaco dipinto; intonaco dipinto; intonaco dipinto; muratura intonacata; intonaco dipinto), facciata; facciata; prospetto principale; prospetto principale; prospetto laterale sinistro; presbiterio; presbiterio lato sinistro; presbiterio; parete sinistra; parete sinistra, nicchia, esterna; esterna; esterna; esterna; esterna; interna; interna; interna; interna; interna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione; iscrizione; iscrizione (scolpita; incisione; incisione, pietra; intonaco; intonaco), prospetto principale; prospetto posteriore, sommità; prospetto posteriore, sommità

Data

carattere generale (XVII , 1613/05/28 - XVII, 1613/05/28); facciata (XVII , 1617/00/00 - XVII, 1617/00/00); intero bene (XVII , 1613/00/00 - XVII, 1617/00/00)

Lingua

Diritti

Proprietà ente ecclesiastico

ID

20 00147502 bene individuo

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia