Titolo
Villanovafranca, nuraghe Su Mulinu, altare nuragico
Descrizione
Il complesso nuragico Su Mulinu si trova nel territorio di Villanovafranca. Il monumento, realizzato nel 1500 a.C., venne riutilizzato in epoca punica, romana e altomedievale. Le diverse tipologie architettoniche del complesso testimoniano le varie fasi costruttive del periodo nuragico: dal nuraghe a corridoio al nuraghe a falsa cupola. Attualmente il sito presenta un bastione trilobato e un antemurale con quattro torri raccordate da una cortina irregolare.
Al piano inferiore del bastione è stato rinvenuto un altare monumentale in arenaria a forma di nuraghe. Risale alla prima età del Ferro e presenta sulla sommità un bacino per liquidi, probabilmente per la raccolta del sangue dei sacrifici animali.
L'altare presenta tracce delle decorazioni: tre else di spade scolpite (quattro in origine) che dovevano sorreggere delle lame di bronzo. Altri elementi decorativi, ormai scomparsi, come bronzetti antropomorfi e zoomorfi, si trovavano sulla sommità dell'altare. Sotto la cortina di mensole, che rappresentano quelle di un nuraghe, è scolpito un crescente lunare.
Commenti