Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Oristano, torre di Mariano II, merli

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Oristano, torre di Mariano II, merli

Descrizione

La torre di Mariano II realizzata nel 1290 faceva parte del circuito murario che difendeva l'antica città di Oristano, capitale del regno di Arborea. In particolare la struttura difendeva una delle porte della città e in particolare quella detta Porta ‘e Ponti. Successivamente l'edificio prese il nome di torre di San Cristoforo per via di una raffigurazione del santo nel retablo conservato al suo interno. La costruzione, alta 28 metri è realizzata in blocchi di arenaria (con lavorazione “a bugnato” nella parte inferiore). Il parallelepipedo che sormonta la struttura venne realizzato nel XV secolo per inserirvi una campana. Sulla sommità sono presenti i cosiddetti merli guelfi.

Data di Realizzazione

2009/10/09

ID

IDV_CFD_0001_0430

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia