Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Arbus, Ingurtosu, palazzo della direzione

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Arbus, Ingurtosu, palazzo della direzione

Descrizione

Il sito di archeologia industriale di Ingurtosu fa parte del Parco geominerario storico ambientale della Sardegna. La miniera, attiva dalla seconda metà dell'Ottocento fino al 1968, rappresentò uno dei più importanti centri minerari dell'Isola. Il borgo in cui abitarono i minatori e le loro famiglie fino alla chiusura degli impianti, è formato dalle modeste abitazioni degli operai su cui spicca il palazzo della direzione progettato intorno al 1870 dall'ingegnere tedesco Jorg Georg Bornemann. L'edificio, chiamato anche “Castello”, si trova nella parte più alta dell'insediamento. La facciata che si affaccia sulla vallata ha un aspetto austero conferito dall'imponenza della costruzione e dalla presenza delle finestre (bifore e monofore) in stile neo-gotico disposte in modo simmetrico sui 4 piani. Il palazzo era la sede degli uffici amministrativi e tecnici, compresi quelli del direttore e del vicedirettore nel terzo piano, mentre nel quarto piano si trovava l'abitazione del direttore.

Data di Realizzazione

2009/11/22

ID

IDV_CFD_0001_0037

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia