Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Regnorum / Siciliae et Sardiniae / nova & accurata Tabula / proposita / a Io. Baptista Homanno / Norimbergae

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Regnorum / Siciliae et Sardiniae / nova & accurata Tabula / proposita / a Io. Baptista Homanno / Norimbergae

Descrizione

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 513 R x 601 R, incisione mm 495 x 580, disegno mm 487 x 573; Milliaria Italica Communia; Milliaria Germanica Communia. L'editore di Norimberga David Funcke pubblicò varie carte di Giovanni Battista Homann, tra cui questa, risalente ai primi anni del Settecento, che mostra la Sicilia dopo il terremoto del 1693.Il disegno dell'isola è stato realizzato seguendo ancora il modello maginiano, senza tener conto delle modifiche e dei miglioramenti apportati nel frattempo dal Delisle; è inoltre quasi assente l'isola di Malta.L'immagine della Sardegna, anch'essa di forma maginiana, compare invece racchiusa in una cornice di mm156x162 collocata nell'angolo in alto a sinistra, con un proprio titolo: Sardiniae insulae & regnum inserito in un nastro svolazzante.I disegni delle due isole hanno identica semiologia: piccoli mucchi di talpa per le montagne, una linea marcata per i fiumi, le coste tratteggiate esternamente. Un ricco e colorato cartiglio si trova in basso a sinistra. Sulla destra è invece un elenco delle città e villaggi distrutti tra il 9 e I'11 gennaio 1693 dal terremoto.

Data

inizi del XVIII secolo

Data di Realizzazione

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_088

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia