Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Carte / des Bouches de Bonifacio / Levée et Dressée en 1821 et 1822 / Par Mr Hell Capitaine de Frégate, Chevalier de S. Louis et de la Légion d'Honneur, / Chargé du Travail Hydrographique de l'IIe de Corse / Secondé par MM. T Deloffre et A.e Mathieu Lieutenans de Vau Chevaliers de la Légion d'Honneur / A. T. Allegre et E. Lapierre Enseignes de Vaisseau. / Publiée par ordre du Roi / Sous le Ministère de Son Excellence M.le Marquis De Clermont-Tonnerre / Pair de France, Secrétaire d'Etat au Dèpartement de la Marine et des Colonies / Au Dépot-général de la Marine / en 1823, tavola n. 104 (3)

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Carte / des Bouches de Bonifacio / Levée et Dressée en 1821 et 1822 / Par Mr Hell Capitaine de Frégate, Chevalier de S. Louis et de la Légion d'Honneur, / Chargé du Travail Hydrographique de l'IIe de Corse / Secondé par MM. T Deloffre et A.e Mathieu Lieutenans de Vau Chevaliers de la Légion d'Honneur / A. T. Allegre et E. Lapierre Enseignes de Vaisseau. / Publiée par ordre du Roi / Sous le Ministère de Son Excellence M.le Marquis De Clermont-Tonnerre / Pair de France, Secrétaire d'Etat au Dèpartement de la Marine et des Colonies / Au Dépot-général de la Marine / en 1823, tavola n. 104 (3)

Descrizione

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 655 x 1.000, incisione mm 655 x 968, disegno mm 603 x 932.La carta è il frutto dei rilevamenti effettuati per conto del Ministero della Marina Francese da un gruppo di esperti durante una campagna di indagini e rilievi condotta tra il 1821 e il 1822. Il gruppo di carte realizzato dal capitano Hell e dai suoi collaboratori ha per oggetto le coste settentrionali della Sardegna.Disegnatore della carta è A. Mathieu Lieutenant de Vaisseau; incisore Ambroise Tardieu, ed è scritta da Besançon. Essa rappresenta le Bocche di Bonifacio. Il titolo è inserito in un cartiglio ovale privo di decorazioni. Il rilievo è reso con tratteggio a lumeggiamento zenitale, i fiumi sono segnati con un tratto scuro che si sdoppia nei pressi della foce. La vegetazione è individuata da tanti piccoli ciuffi d'erba e da alberelli stilizzati. In alcuni punti è segnalata la profondità dell'acqua, le cui quote sono misurate in piedi di Francia.In basso a sinistra è inserita una piccola veduta della costa della Corsica. Sul lato sinistro della carta, all'interno di una cornice, sono forniti una serie di avvertimenti utili per l'approdo.

Data

1823

Data di Realizzazione

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_157

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia