Descrizione
Tomba costituita da pozzo verticale e piccola cella aperta nel lato breve, a monte. Un ordine di riseghe, larghe e ben squadrate, corre sui lati lunghi e si unisce su quello breve, creando l'architrave dell'ingresso alla camera. Le superfici parietali, dove meglio conservate, hanno buone rifiniture. La porta d'accesso alla camera sepolcrale ha forma regolare ed è composta da stipiti larghi e ben squadrati, di forma trapezoidale, che conferiscono all'ingresso un aspetto massiccio, anche grazie alla notevole ampiezza del corridoio d'accesso. Il piano pavimentale del corridoio è ben livellato e prosegue senza soluzione di continuità all'interno della camera sepolcrale. Questa ha pianta rettangolare con sviluppo a ovest; le pareti e il soffitto sono stati originariamente ben rifiniti. Sopra le superfici parietali si notano sia i segni lasciati dagli arnesi utilizzati per lo scavo che per la rifinitura al momento della realizzazione. Stato di conservazione: cattivo
Descrizione Fisica
unità di misura: m; altezza: 1.09; larghezza: 1.53; MISN=2.16
Detentore dei Diritti
proprietà Ente pubblico territoriale
Diritti
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
Commenti