Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Ne uccide più la lingua : smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole

Fonte, Valeria

Abstract

Valeria Fonte ci guida in un'analisi arrabbiata, minuziosa e lucidissima di tutti i discorsi scorretti e le discriminazioni di genere che leggiamo e ascoltiamo ogni giorno, e che non possiamo più accettare. Smontandoceli davanti agli occhi, ci aiuta a capire come rispondere e come difenderci. Cerca di passarci sopra, dai. Non dovevi vestirti così. Potevi dire no. Lo stupro è un'altra cosa. Perché non hai denunciato? L'ha uccisa in un raptus di gelosia. Sei troppo aggressiva. Non c'è donna che non si sia mai sentita rivolgere parole come queste. Parole a cui ci si abitua, tanto sono consuete. La violenza che contengono non ci stupisce, al massimo produce un groppo alla gola a cui non si riesce a dare spiegazione. E più queste parole diventano quotidiane, più si rischia di adottare lo stesso sguardo misogino sul mondo. Del resto, questo linguaggio non appartiene solo alla nostra quotidianità - il mondo reale e i social media - ma permea anche le pagine dei giornali, i salotti televisivi, i comizi dei politici. E non sono mai solo parole: ne uccide più la lingua, perché tutto ciò che ci permettiamo di dire legittima ciò che ci permettiamo di fare. Le parole che abbiamo a disposizione danno una forma ai nostri pensieri e plasmano la realtà. C'è un solo modo per debellare l'odio di genere che passa per le parole: imparare a riconoscerle, decostruirle e cambiarle. Valeria Fonte ci guida in un'analisi arrabbiata, minuziosa e lucidissima di tutti i discorsi scorretti - che siano apertamente violenti o sottilmente discriminanti - che leggiamo e ascoltiamo ogni giorno, e che non possiamo più accettare. Smontandoceli davanti agli occhi, ci aiuta a capire come rispondere e come difenderci. Perché le uniche parole con cui dobbiamo parlare, oggi, sono le nostre. Ne uccide più la lingua : smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole / Valeria Fonte

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Ne uccide più la lingua : smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole

Descrizione Fisica

237 p. ; 22 cm

Numeri Standard

ISBN: 9791221203530

Data

2022

Luogo di pubblicazione

Milano

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Ne uccide più la lingua

ID

IT\ICCU\VIA\0504983
Mediateca LGBT e Queer ARC
Biblioteca comunale di Norbello
Biblioteca comunale di San Vero Milis
Biblioteca comunale di Ruinas
Biblioteca San Michele
Biblioteca comunale di Usini

Commenti

Scrivi un commento

Invia