Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Belle & Sébastien

Vanier, Nicolas

Abstract

1943. In un villaggio sperduto nel cuore delle Alpi, dove solo i camosci e i grandi cani di montagna resistono ai rigori dell'inverno e dove le cime sembrano abbracciare le nuvole, la vita scorre dolce e tranquilla. Fino all'arrivo di due nemici che sembrano invincibili: i tedeschi e la grande Bestia, un predatore assetato di sangue che si aggira di notte depredando gli ovili. Tutti gli abitanti del villaggio sono decisi a ucciderla, tutti tranne uno. Sébastien, un ragazzo cresciuto senza genitori all'ombra dei monti, ha giurato di difenderla: per lui la Bestia è solo Belle, la splendida femmina di pastore dei Pirenei diventata un'inseparabile amica. Gli unici alleati di Sébastien sono il burbero nonno César, la bella e affettuosa panettiera Angelina e Guillaume, il giovane medico del paese, tutti uniti per eludere l'implacabile sorveglianza del tenente Peter Braun. Infatti, mentre Angelina è costretta suo malgrado a rifornire gli occupanti tedeschi, il dottor Guillaume aiuta gli ebrei a fuggire oltre confine attraverso le montagne. Il tenente Braun lo sa bene e fa di tutto per scovare i fuggiaschi e la loro guida. Finché la notte di Natale del 1943 Guillaume, ferito, non riesce a raggiungere la famiglia ebrea che lo aspetta per scappare, e Angelina, Belle e Sébastien decidono di rischiare la vita per loro. Coraggio, amore e amicizia saranno allora gli unici baluardi contro la follia della guerra. Belle & Sébastien / Nicolas Vanier

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Belle & Sébastien

Descrizione Fisica

303 p. ; 23 cm

Note

In IV di copertina: eBook disponibile.

Numeri Standard

ISBN: 9788868362294
ISBN: 9788868363031, Ed. speciale

Data

2015

Luogo di pubblicazione

[Milano]

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

Belle et Sébastien

ID

IT\ICCU\TO1\0009344
Biblioteca comunale di Pabillonis
Biblioteca del Liceo Euclide
Biblioteca del Liceo Classico Statale G.M. Dettori "Sebastiano Broccia"
Biblioteca comunale di Escalaplano
Biblioteca comunale di Siniscola
Biblioteca comunale di Terralba

Commenti

Scrivi un commento

Invia