Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

2: Parte seconda; divisa in sei libri. Nei quali si descrivono notabili essempi cristiani, e religiosi per ogni stato, e condizione di persone, dove si raccontano molti santi, e felici avvenimenti, ed altri tremendi, e spaventosi casi, che arreccano à i lettori grande occasione, e materia per gli uni di rallegrarsi, ed infiammarsi al bene, e virtuoso vivere nel santo servigio di Dio, e per gli altri temere e cautamente antivedere al pericolo della loro salute. Raccolti dal r.p.f. Valerio Veneziano. Con la tavola de' capitoli, ed essempj

Valerio : da Venezia <fl. 1609>

Categoria

Natura

Titolo

2: Parte seconda; divisa in sei libri. Nei quali si descrivono notabili essempi cristiani, e religiosi per ogni stato, e condizione di persone, dove si raccontano molti santi, e felici avvenimenti, ed altri tremendi, e spaventosi casi, che arreccano à i lettori grande occasione, e materia per gli uni di rallegrarsi, ed infiammarsi al bene, e virtuoso vivere nel santo servigio di Dio, e per gli altri temere e cautamente antivedere al pericolo della loro salute. Raccolti dal r.p.f. Valerio Veneziano. Con la tavola de' capitoli, ed essempj

Descrizione

ˆ2: ‰Parte seconda; divisa in sei libri. Nei quali si descrivono notabili essempi cristiani, e religiosi per ogni stato, e condizione di persone, dove si raccontano molti santi, e felici avvenimenti, ed altri tremendi, e spaventosi casi, che arreccano à i lettori grande occasione, e materia per gli uni di rallegrarsi, ed infiammarsi al bene, e virtuoso vivere nel santo servigio di Dio, e per gli altri temere e cautamente antivedere al pericolo della loro salute. Raccolti dal r.p.f. Valerio Veneziano. Con la tavola de' capitoli, ed essempj

Descrizione Fisica

[24], 540 p. ; 4º

Note

Monogramma dell'editore sul front<br>Segn: [pi greco]4 a8 A-2K8 2L6

Numeri Standard

Impronta: o.I co28 ril caMa (3) 1738 (R)

Data

1738

Luogo di pubblicazione

In Venezia

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\CAGE\013879
Biblioteca universitaria di Sassari

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia