Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Ciao mamma ciao papà : guida alla comprensione del comportamento nel primo anno di vita

Agostino, Rocco <1943- >

Abstract

Sos è nato un bambino, una guida aiuta i genitori a capirlo... La nascita, soprattutto del primo figlio, è accompagnata spesso dalla sensazione di non riuscire a capire cosa fare, come accudire e soddisfare i bisogni del bambino. Impauriti e confusi i genitori si rivolgono alla Rete, oppure sono immersi nella sagra dei consigli di madri, suocere, sorelle, vicini, amici e conoscenti. Il caos. A fornire un sostegno affidabile ci pensano gli esperti: Rocco Agostino, pediatra neonatologo, Simona Matricardi, psicomotricista dell'età evolutiva, e Valeria Tassara, logopedista, che hanno scritto il libro "Ciao mamma, ciao papà. Guida alla comprensione del comportamento nel primo anno di vita". Nel primo anno di vita il bambino non parla e i suoi bisogni sono comunicati con il movimento, la postura e la sensorialità. Attraverso urla e lallazioni comunica se ha fame, se il pannolino è sporco o se ha mal di pancia. Il pianto è diverso e i genitori devono imparare a capirlo". La guida è suddivisa in 12 capitoletti (12 mesi): ogni capitolo è caratterizzato da due sezioni. Inizia il bambino, che comincia a spiegare nelle due sottosezioni quale è la sua postura, il suo movimento, la sua percezione e capacità di comunicazione in quel mese della sua vita. Il tutto è illustrato dai disegni. Nella seconda sezione intervengono gli esperti con 'Consigli e giochi' Ciao mamma ciao papà : guida alla comprensione del comportamento nel primo anno di vita / Rocco Agostino, Simona Matricardi, Valeria Tassara

Tag

Categoria

Natura

Titolo

Ciao mamma ciao papà : guida alla comprensione del comportamento nel primo anno di vita

Descrizione Fisica

93 p. : ill. ; 24 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788872875674

Data

2017

Luogo di pubblicazione

Roma

Paese

ITALIA

Lingua

ID

IT\ICCU\BVE\0806482
Biblioteca comunale generale e di studi sardi - Archivio storico - Mediateca
Biblioteca comunale di Cagliari

Commenti

Scrivi un commento

Invia