Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

L'antichità e il Medioevo

Abstract

È una storia del pensiero che interessa tutti per la semplice ragione che il pensiero che nasce dal nostro cervello, dal nostro corpo e dagli istinti dai quali siamo animati, è il solo elemento che ci distingue dagli animali. Ma in che modo? E cos'è il pensiero? Il libro pone queste domande insieme a molte altre - sui nostri sentimenti, sulle nostre ideologie, sul modo in cui viviamo e sulle alternative possibili - che si potrebbero dire i 'fondamentali' che caratterizzano la nostra specie. (Eugenio Scalfari, l'Espresso). Una storia della filosofìa che Umberto Eco e Riccardo Fedriga hanno disegnato con ricchezza di dettagli, destinata a chi voglia accostarsi alla materia senza eccessivi timori reverenziali. (Antonio Gnoli, la Repubblica). Un viaggio attraverso la storia del pensiero filosofico, dall'antica Grecia al Medioevo. Un viaggio che unisce le idee alla cultura materiale, le forme del ragionare alla società e al modo di vivere, la filosofia alla storia, all'arte, alla scienza. ˆL'‰antichità e il Medioevo / a cura di Umberto Eco, Riccardo Fedriga

Tag

Categoria

Natura

Titolo

L'antichità e il Medioevo

Descrizione Fisica

XVI, 553 p. : ill. ; 24 cm

Numeri Standard

ISBN: 9788858128312

Data

2017

Luogo di pubblicazione

Bari

Paese

ITALIA

Lingua

Titolo Opera

ˆL'‰Antichità e il Medioevo

ID

IT\ICCU\BA1\0116681
Biblioteca comunale di Arbus
Biblioteca monastica San Pietro di Sorres

Commenti

Scrivi un commento

Invia