Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a domus de janas

ambito eneolitico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a domus de janas

Descrizione

L’ipogeo è caratterizzato da un accesso a dromos (lungh. m 7.00; largh. m 0.95/1.80), orientato verso sud-est, e uno sviluppo planimetrico longitudinale pluricellulare. Dal dromos, dopo un breve padiglione si accede, attraverso un portello, alla camera principale di pianta trapezoidale (lungh. m 2.50; largh. m 2.50-3.00; alt. m 1.40-1.65); al centro di tale spazio, sul piano pavimentale, è presente un focolare rituale scolpito, con bordo anulare in rilievo e coppella centrale. Nella parete di fondo si apre l’ingresso ad un piccolo vano, di forma quadrangolare (lungh. m 1.45; largh. m 1.48; alt. m 0.88), che permette l’accesso, tramite un portello ricavato sulla parete destra, ad un ambiente di maggiori dimensioni, con pianta a “L” (lungh. m 1.80; largh. m 1.80-3.30; alt. 1.35) e diviso in due parti da un setto divisorio. Dalla parete di fondo di questo vano, si entra nell’ultima cella, di pianta quadrangolare (lungh. m 1.25; largh. m 1.48). Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.65; larghezza: 4.30; MISN=15.40

Data

3000 BC cal; 2500 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

ID

2000237975

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia