Titolo
Chiesa di S. Andrea Apostolo
Descrizione
Riferimento intero bene; Descrizione: la parrocchiale fu riedificata nel 1583 come si può leggere nella gemma pendula della crociera absidale. In questo periodo nel Meilogu furono erette altre otto chiese.; Fonte: B 00002676 (pp. 144..145; 152..154); Fonte: B 00001827 (p. 114); Fonte: B 00002571 (p. 589); Fonte: B 00001850 (p. 69) Riferimento navata; Descrizione: a partire dal 1688 vennero rifatte le volte della navata e aggiunte alcune cappelle laterali e una cantoria.; Fonte: B 00002676 (pp. 144..153) Riferimento sagrestia; Descrizione: a cavallo del 1700 venne costruita, aggregata alla chiesa, la cappella cimiteriale intitolata alle Anime del Purgatorio, ed oggi adibita a sagrestia.; Fonte: B 00002676 (pp. 144; 146; 147; 153) Riferimento parte superiore facciata e campanile; Descrizione: nel 1786 il parroco Congiata fece modificare la facciata e completare il campanile ponendo sopra il portale un boccale come insegna personale. La data ivi incisa venne letta da V. Angius come 1788.; Fonte: B 00000120 (p. 485); Fonte: B 00002676 (p. 144) Riferimento alla parte: intero bene; Stato di conservazione: buono
Detentore dei Diritti
proprietà Ente religioso cattolico; Parrocchia di S. Andrea Apostolo
Diritti
Strumenti urbanistici in vigore: pdf 1989 (variante)stun=zona a centro storico
Commenti