Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

complesso nuragico

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

complesso nuragico

Descrizione

Complesso nuragico sito nella porzione nord-occidentale di Sinnai sviluppatosi attorno alla fortezza nuragica di Pirrei. Tale complesso comprende aree a valenza difensiva di due aree geografiche che risultano complementari tra loro e si inserisce in un più vasto complesso denominato Cirronis-S’Allegau. I nuraghi qui presenti costituiscono una vera e propria linea di fortificazione del versante occidentale del Sistema del Pirrei, facente capo all’omonima fortezza nuragica, sviluppatosi in senso nord-sud. Ne fanno parte il nuraghe Cirronis I, nuraghe complesso realizzato presso una cresta rocciosa del versante occidentale dell’altopiano di Bruncu Cirronis adattandone la struttura alla naturale conformazione della roccia; il nuraghe Cirronis II, ubicato anch’esso nella medesima posizione strategica lungo il versante sud-orientale dello stesso rilievo e, proprio in virtù di ciò, risultato inaccessibile al sopralluogo; il nuraghe Bruncu S’Allegau, sito lungo il pendio meridionale dell’omonima collina ed attualmente conservato per circa 2/3 del suo perimetro esterno e per un alzato massimo di due filari; il nuraghe Conca Santinta, realizzato adattando le strutture alle asperità dell’affioramento roccioso naturale e conservato in modo discontinuo e per un alzato di pochi filari. Ubicati tutti in aree dalla forte valenza strategica, lungo la riva destra del rio S. Barzolu ed a quote differenti, svolgono una serrata azione di difesa e controllo del territorio spaziando sulla piana del Campidano fino ad arrivare al golfo di Cagliari all’interno del complesso difensivo nuragico del Pirrei. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.20; larghezza: 800; MISN=1900

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dlgs 42/2004, artt. 45-47; estremi: 2005/01/24

ID

2000232003

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia