Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

bronzetto votivo

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

bronzetto votivo

Materia e Tecnica

Descrizione

arciere con braccio allungato in avanti a impugnare il grande arco che poggia sulla spalla sinistra. La mano che impugna l'arco è chiusa e divisa in frange. Il volto trapezoidale con elmo a calottina è caratterizzato dalla semplice incisione della bocca e dal rilievo plastico del naso a profilo rettilineo, dalle orecchie a disco, dalle sopracciglia realizzate sommariamente in due cordoncini plastici sopra gli occhi a globetto. La tunica è inornata, gli schinieri appena rilevati e indicati da due bande circolari, il braccio destro si conserva sino al gomito piegato in avanti. La goliera alta e stretta è decorata da solcature orizzontali ottenute a incisione. La pietra di rinforzo per l'arco è semplice e retta da funi che sul retro si legano alla faretra, realizzata in un elemento cilindrico fissato sulla schiena da un rivestimento trasverso. I piedi, due solidi trapezoidali con lieve indicazione delle dita per mezzo di sottili incisioni, sono proiettati in avanti. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 19; larghezza: 3.3

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000096885

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia