Descrizione
Strumento a mantice conosciuto e diffuso in tutto il mondo specialmente per l'esecuzione di musiche folkloristiche, è attestato in Sardegna a partire dai primi decenni del nostro secolo, dove ha parzialmente sostituito in modo lineare (insieme all’organetto e all’armonica a bocca) strumenti autoctoni come le launeddas e i sulittus. Come gli organetti, anche le fisarmoniche non venivano costruite nell’Isola e si provvedeva pertanto ad importarle dal continente.
Commenti