Programma NextGenerationEU - PNRR – Missione 1 (M1C3 – Turismo e cultura 4.0) - investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale"
Nell'ambito del Programma NextGenerationEU - PNRR – Missione 1 (M1C3 – Turismo e cultura 4.0) - investimento 2.2 “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, la Regione Sardegna, a partire dal 2022, ha dato impulso ad un vasto processo di recupero conservativo e valorizzazione di un'articolata gamma di edifici e manufatti storici del mondo agro-pastorale e della della tradizione popolare e religiosa delle comunità rurali: stazzi, mulini, medaus, furriadroxiu, cuiles, stalle, muretti a secco, portali, chiese campestri.
L’intervento, indirizzato a contrastare il progressivo processo di abbandono, degrado e alterazione di tali beni, che ha finito per comprometterne le stesse caratteristiche tipologiche e costruttive e il loro rapporto con gli spazi circostanti, è orientato al miglioramento della qualità paesaggistica del territorio e all’implementazione di soluzioni innovative, anche tecnologiche, per migliorare l’accessibilità per persone con esigenze specifiche.
Inoltre, il recupero del patrimonio edilizio rurale, coniugato ad interventi per migliorarne l’efficienza energetica, contribuisce al raggiungimento degli obiettivi climatici e ambientali, restituendo alla collettività e in molti casi all’uso pubblico, un patrimonio edilizio sottoutilizzato e finora non accessibile al pubblico.
Attraverso apposite schede dedicate a ciascuno degli oltre 200 interventi, è possibile accedere a un insieme di informazioni e dati utili alla migliore conoscenza e alla fruizione pubblica dei beni oggetto di intervento, quali in particolare:
I dati relativi al singolo bene risulteranno inoltre disponibili anche in occasione delle visite sul posto, tramite QR Code apposto sulla targa permanente relativa all'intervento, posizionata sul bene oggetto del recupero/restauro conservativo o in prossimità di esso, in un luogo facilmente accessibile al pubblico.
La documentazione completa sull'Avviso pubblico “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale” è reperibile al seguente link:
Bando Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale
Con il progetto VALORE ALLA CULTURA l’Assessorato della pubblica istruzione e beni culturali della Regione Sardegna, nell’ottica della più ampia valorizzazione del patrimonio culturale, rende disponibili alla consultazione digitale i progetti gestiti attraverso il Servizio Valorizzazione e gestione del Patrimonio Culturale, in tema di: Interventi di tutela e valorizzazione patrimonio archeologico; Interventi a sostegno del restauro del patrimonio culturale; Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e istituti e luoghi della cultura; Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale. Attraverso schede appositamente dedicate ai singoli progetti, raggruppate per i diversi ambiti di intervento, sarà possibile accedere a un insieme di informazioni e dati utili a una loro migliore conoscenza e fruizione.
Leggi tutto
Commenti