Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Valore alla Cultura

Valore alla Cultura

Valore alla Cultura

Con il progetto VALORE ALLA CULTURA l’Assessorato della pubblica istruzione e beni culturali della Regione Sardegna, nell’ottica della più ampia valorizzazione del patrimonio culturale, rende disponibili alla consultazione digitale i progetti gestiti attraverso il Servizio Valorizzazione e gestione del Patrimonio Culturale, in tema di:

  • Interventi di tutela e valorizzazione patrimonio archeologico;
  • Interventi a sostegno del restauro del patrimonio culturale;
  • Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e istituti e luoghi della cultura;
  • Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale.

Attraverso schede appositamente dedicate ai singoli progetti, raggruppate per i diversi ambiti di intervento, sarà possibile accedere a un insieme di informazioni e dati utili a una loro migliore conoscenza e fruizione.

Approfondimenti

Visualizza Tutti Visualizza Tutti

Finanziamento di iniziative di co-creazione di soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale.

L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (IC-DP) – Digital Library ha bandito quattro avvisi pubblici, per il finanziamento di istituti e luoghi della cultura interessati alla partecipazione a iniziative di co-creazione di soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale.  L’attività rientra nell’ambito del progetto PNRR “Piattaforma di co-creazione e crowdsourcing” (sub-investimento M1C3 1.1.11) e ha l’obiettivo di selezionare un’idea progettuale relativa a un prodotto o servizio innovativo basato sui dati del patrimonio culturale, da valorizzare e sviluppare con il supporto dell'Istituto.   Sono quattro gli scenari di applicazione proposti: Accessibilità e inclusione  Gamification  Fruizione avanzata  Conservazione e restauro  Possono partecipare agli avvisi gli istituti e i luoghi della cultura appartenenti a soggetti pubblici o a privati sottoposti a regime pubblicistico, inviando la propria candidatura esclusivamente tramite PEC, all’indirizzo ic-dp@pec.cultura.gov.it, entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 24 gennaio 2025.  Vedi la determina di approvazione degli avvisi: IC-DP|30/12/224 - Determina 130 Tale opportunità, consultabile alla pagina avvisi del MiC, è rivolta agli istituti e i luoghi della cultura interessati a proporre idee progettuali nelle seguenti aree di attività: Patrimonio culturale più accessibile e inclusivo attraverso le nuove tecnologie digitali; Esperienze culturali coinvolgenti con le nuove frontiere della gamification; Nuovi modelli di fruizione avanzata per favorire l’accesso alla cultura; Soluzioni digitali in supporto alla conservazione e al restauro dei beni culturali. L’importo stanziato per l’iniziativa è di euro 1.000.000,00 (un milione/00) e si colloca all’interno dell’Investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” della Missione 1 - Componente 3 del PNRR. Particolare attenzione è riservata, all’interno degli avvisi, a quegli enti attivamente coinvolti nelle campagne di digitalizzazione del sub-investimento M1C3 1.1.5 Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile consultare il testo dell’avviso e/o richiedere approfondimenti alla mail dedicata ic-dp.bandi@cultura.gov.it

Leggi tutto Leggi tutto L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (IC-DP) – Digital Library ha bandito quattro avvisi pubblici, per il finanziamento di istituti e luoghi della cultura interessati alla partecipazione a iniziative di co-creazione di soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale.  L’attività rientra nell’ambito del progetto PNRR “Piattaforma di co-creazione e crowdsourcing” (sub-investimento M1C3 1.1.11) e ha l’obiettivo di selezionare un’idea progettuale relativa a un prodotto o servizio innovativo basato sui dati del patrimonio culturale, da valorizzare e sviluppare con il supporto dell'Istituto.   Sono quattro gli scenari di applicazione proposti: Accessibilità e inclusione  Gamification  Fruizione avanzata  Conservazione e restauro  Possono partecipare agli avvisi gli istituti e i luoghi della cultura appartenenti a soggetti pubblici o a privati sottoposti a regime pubblicistico, inviando la propria candidatura esclusivamente tramite PEC, all’indirizzo ic-dp@pec.cultura.gov.it, entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 24 gennaio 2025.  Vedi la determina di approvazione degli avvisi: IC-DP|30/12/224 - Determina 130 Tale opportunità, consultabile alla pagina avvisi del MiC, è rivolta agli istituti e i luoghi della cultura interessati a proporre idee progettuali nelle seguenti aree di attività: Patrimonio culturale più accessibile e inclusivo attraverso le nuove tecnologie digitali; Esperienze culturali coinvolgenti con le nuove frontiere della gamification; Nuovi modelli di fruizione avanzata per favorire l’accesso alla cultura; Soluzioni digitali in supporto alla conservazione e al restauro dei beni culturali. L’importo stanziato per l’iniziativa è di euro 1.000.000,00 (un milione/00) e si colloca all’interno dell’Investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” della Missione 1 - Componente 3 del PNRR. Particolare attenzione è riservata, all’interno degli avvisi, a quegli enti attivamente coinvolti nelle campagne di digitalizzazione del sub-investimento M1C3 1.1.5 Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile consultare il testo dell’avviso e/o richiedere approfondimenti alla mail dedicata ic-dp.bandi@cultura.gov.it

Commenti

Scrivi un commento

Invia