Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regno di Sardegna

Regno di Sardegna

Regno di Sardegna
Carta storica, Fondo Imago Sardiniae. Gerard Van Keulen, 1720 ca.

Fra il 1714 e il 1718 l'isola passa prima sotto il controllo austriaco, poi sotto quello piemontese. Con il possesso della Sardegna i Savoia acquisiscono il titolo reale. Per tutto il secolo perdura l'arte tardobarocca, a opera di architetti e artisti che provengono dal continente italico.

Sassari, piazza d'Italia, particolare. Autore Max Leopold Wagner, collezione: Fondo Wagner, Ilisso, da Sardegna DL
Articolo
La Sardegna dei Savoia
Per tutto il secolo perdura l'arte tardobarocca, a opera di architetti e artisti che provengono dal continente italico. In architettura emerge la personalità di Giuseppe Viana, che si esprime al meglio nella spazialità d...
Leggi tutto Leggi tutto
Palazzo della Provincia di Sassari, Sala Sciuti, particolare di una cariatide
Articolo
Sa Die de sa Sardigna
Sa Die de sa Sardigna è la festa del popolo sardo che ricorda i cosiddetti "Vespri Sardi", cioè l'insurrezione popolare del 28 aprile 1794 con il quale si allontanarono da Cagliari i Piemontesi e il viceré Balbiano in se...
Leggi tutto Leggi tutto

Approfondimenti

Visualizza Tutti Visualizza Tutti

Sotto il regno felice della regina Vittoria : nascita della moderna democrazia inglese

Sotto il regno felice della regina Vittoria : nascita della moderna democrazia inglese / Antonello Mattone.

Leggi tutto Leggi tutto Sotto il regno felice della regina Vittoria : nascita della moderna democrazia inglese / Antonello Mattone.

Commenti

Scrivi un commento

Invia