Nostra Signora d'Itria ad Arbus, tra mare e vento - CUP E57B22000720004
La chiesa campestre di Nostra Signora d'Itria si trova ad Arbus, in località di Basiligò.
Nelle fonti seicentesche è già attestato il culto alla Madonna d’Itria, cui erano dedicate la chiesa campestre, un'importante cappella nella chiesa madre di San Sebastiano e una confraternita che ne curava il culto, ora rifondata. E' storicamente documentata anche la presenza di eremiti.
La chiesa oggi appare profondamente modificata rispetto alla sua struttura originaria, avendo subito numerose ristrutturazioni nel tempo. Negli anni ha inoltre subìto il deterioramento di alcuni elementi quali le strutture lignee, gli intonaci e in epoca recente ad essa è stato affiancato un blocco di due servizi igienici. Il fabbricato non era stato mai dotato di impianto elettrico.
Gli interventi di restauro hanno riguardato la demolizione di alcune superfetazioni, la sostituzione degli elementi lignei degradati (coperture), la rimozione degli intonaci e la sostituzione dei serramenti, l'installazione di impianto elettrico con illuminazione nei porticati laterali e di una pergola fotovoltaica.
Il luogo si presenta particolarmente vocato alla valorizzazione ambientale, con itinerari storico-archeologici, ma anche a incontri culturali finalizzati al recupero delle tradizioni di pietà popolare, cammini di spiritualità, pellegrinaggi, proposte convegnistiche. La distanza dal centro abitato del paese di alcuni chilometri lo rende particolarmente adatto a specifici momenti di formazione, immersi in un paesaggio di grande bellezza. L’articolazione temporale dell'apertura del sito al pubblico prevede periodi intensivi, concomitanti con il periodo primaverile e di svolgimento della ricorrenza, alternati ad altri dedicati ad incontri specifici e a tema.
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Arbus
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
Aperture straordinarie:
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso:
Biglietti :
Aggiornamento
Dove si trova
Commenti