Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Cuntemporànea

Cuntemporànea

Cuntemporànea

Il secondo dopoguerra si caratterizza in Sardegna per il "ritorno" a una sia pur limitata forma di autogoverno. Nel 1948 la Repubblica Italiana concede alla Sardegna lo status di Regione Autonoma a Statuto Speciale con un proprio esecutivo e un consiglio regionale in grado di legiferare.

Libreria, murale di Sergio Miali, 1959 - da Catalogo Beni Culturali RAS
Articolo
Letteratura contemporanea
Nel secondo dopoguerra Il dibattito culturale della Sardegna si orienta sul ruolo degli intellettuali nel processo di "Rinascita" dell'isola. In particolare, assume rilievo l'esperienza della rivista "Ichnusa" (1949-62)...
Leggi tutto Leggi tutto
Da video: Intervista a Marcello Fois - da Sardegna Digital Library
Articolo
Sos noos autores de sa literadura sarda
In sos ùrtimos annos s'est assistidu in Sardigna a unu frorire de òperas literàrias in particulare de gènere giallistico e noir. Tale produtzione at connotu una tzerta notoriedade fintzas in sa penìsula.
Leggi tutto Leggi tutto
Natura Morta (particolare), Mauro Manca, 1848 - da Catalogo Beni Culturali Nazionale, ICCD-MiC
Articolo
Sa poesia de su segundu pustisgherra
In su segundu pustisgherra, de pari passu cun lu s'afirmare de sa limba ufitziale de s'Istadu in sa sotziedade sarda, s'est assistidu a unu criare de òperas lìricas de mèdiu e artu livellu chi ant animadu s'iscena literà...
Leggi tutto Leggi tutto
Lettere - opera di Maria Lai (2002) - da Catalogo Bni Culturali RAS
Articolo
Sos istùdios prus reghentes subra de sa literadura sarda
Una bortada importante de sos istùdios subra de sa literadura sarda est signada in su 1989 de sa publicatzione de unu sàgiu de Giovanni Pirodda "Sa Sardigna", in s'ispàtziu importante in sa "Literadura Italiana" dirìgida...
Leggi tutto Leggi tutto

Approfondimenti

Visualizza Tutti Visualizza Tutti

macchina lavaolive

l'ìimpianto è costituito da: un telaio in legno, un cestello cilindrico a più settori, rotante attorno ad un asse leggermente inclinato rispetto all'orizzontale, un meccanismo di rotazione a manovella.

Leggi tutto Leggi tutto l'ìimpianto è costituito da: un telaio in legno, un cestello cilindrico a più settori, rotante attorno ad un asse leggermente inclinato rispetto all'orizzontale, un meccanismo di rotazione a manovella.

Commenti

Scrivi un commento

Invia