Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Rumana

Rumana

Rumana
Rèndere istàticu cun ipòtesi ricostruttiva de sas Termas de Forum Traiani de Fordongianus. De Risursas digitales Sardigna SVA

La Sardegna romana viene fortemente segnata da un intenso processo di ridefinizione del proprio paesaggio. Uno dei tratti distintivi delle politiche di dominazione di Roma è infatti sempre stato quello di imprimere ai territori controllati una forma paesaggistica che fornisse, già da un punto di vista visivo, una inequivocabile sensazione di "romanità" in qualunque parte dell'impero ci si trovasse.

Frùmini Mayori, Tèmpiu de Antas, fatzada. Foto de Pietro Paolo Pinna, 2009, de Risursas digitales Sardigna IDV
Articolo
Testimonianze grandiose della romanità in Sardegna
Cruciale per il controllo della Sardegna romana fu poi l'intenso reticolo viario, creato con lo specifico intento di rendere accessibile e controllabile ogni area della nuova provincia, creata nel 227 a.C. Allo scopo fur...
Leggi tutto Leggi tutto
Nora, ruinas romanas de sa tzitade de Nora. Foto de Barbara Pisano, 2009, de Sardigna DL
Articolo
S'isvilupu de sas tzitades
S'istòria de s'urbanizatzione romana de sa Sardigna tenet cumintzu in antis meda de su su momentu chi, in su 238 a.C., s'ìsula colat suta de su domìniu diretu de sos Romanos. Est difatis dàbile chi giai in su VI sec. a.C...
Leggi tutto Leggi tutto
Òstia, pratza corporatziones turritanos
Articolo
Sos portos
Sa Sardigna fiat bènnidu sutaposta in edade romana a un'intensu isfrutamentu siat agrìculu siat mineràriu. Pretziosa duncas s'aiat dèvidu rivelare sa capatzidade de assegurare su tràficu marìtimu pro su trasportu de sas...
Leggi tutto Leggi tutto
Carzeghe, caminu romanu de Sos Bajolos. Foto de Comunu de Carzeghe, 2007, de Sardigna DL
Articolo
Sa rete istradale
Su controllu romanu de sa Sardigna fiat istadu basadu innanzi totu subra de s'imponente e efitziente rete viària. Su sistema fiat bènnidu, cun ogni probabilidade, impostadu subra de sos percursos istradales giai tratzado...
Leggi tutto Leggi tutto
Fordongianus, sas termas romanas. Foto de Bruno Manunza, 2009, de Sardigna DL
Articolo
Istruturas urbanas
De su su momentu chi, in su 227 a.C., sa Sardigna fiat devènnidu provìntzia romana, su protzessu de romanizzazione de s'ìsula si fiat fatu semper prus intensu, in particulare in sas tzitades, chi aiant subidu unu progres...
Leggi tutto Leggi tutto

Approfondimenti

Visualizza Tutti Visualizza Tutti

Servizi linguistici del Comune di Oschiri

TuLiS Tutela Lingue Sarde Annualità 2024 Alà dei Sardi Berchidda Buddusò Monti Oschiri Padru Lingua sarda Servizi offerti  Sportello linguistico Formazione Attività culturali Operatore linguistico Francesco Pitta

Leggi tutto Leggi tutto TuLiS Tutela Lingue Sarde Annualità 2024 Alà dei Sardi Berchidda Buddusò Monti Oschiri Padru Lingua sarda Servizi offerti  Sportello linguistico Formazione Attività culturali Operatore linguistico Francesco Pitta

Commenti

Scrivi un commento

Invia