Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Orune, Su Tempiesu

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Orune, Su Tempiesu

Descrizione

Il tempio a pozzo di Su Tempiesu si trova nel territorio di Orune, in una piccola valle tra due pareti di roccia e presenta uno schema architettonico unico nel suo genere. Il monumento si è conservato intatto dopo essere stato sepolto da una frana nell'età del Ferro. Per la sua realizzazione sono state utilizzate pietre vulcaniche (trachite e basalto) trasportate da altre zone della Sardegna, poiché nell'area si trovano soltanto graniti e scisti. Il tempio presenta un vestibolo rettangolare dalle pareti aggettanti, nei cui lati si conservano due banchine, coperto da due archetti monolitici. Nel pavimento del vestibolo si trova una canaletta, che raccoglie le acque provenienti dal pozzo per convogliarle verso un sottostante pozzo minore. Dall'atrio parte una scaletta trapezoidale che porta alla piccola tholos (ambiente cupoliforme), in cui si raccoglie l'acqua della sorgente e che è caratterizzata dalla presenza di una vaschetta di decantazione. Tra le pietre di costruzione, si può ancora vedere il piombo fuso, utilizzato per impermeabilizzare il pozzo. La copertura del monumento è a doppio spiovente con doppia gronda. La facciata è a forma di triangolo acuto. L'acqua che defluisce dal pozzo arriva, attraverso un canale, ad un piccolo pozzo esterno, in cui si trova una mensola di pietra, utilizzata dai fedeli per depositarvi le offerte.

Data di Realizzazione

2009/06/21

ID

IDV_CFD_0001_0464

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia