Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Cento anni di ceramica

Cover Cento anni di ceramica MP4 [h264] [360x360]

Categoria

Titolo

Cento anni di ceramica

Descrizione

La tradizione sarda nella lavorazione della ceramica ha radici lontane come è stato sottolineato nella mostra Cento anni di Ceramica allestita dall’Isola a Sassari nei locali del Padiglione dell’artigianato nel 2001. Anche il documentario seguendo il percorso proposto dagli espositori ha ricalcato le varie tappe storiche della tradizione che comprendono esempi di vera eccellenza nelle opere di Fancello, Ciusa, i fratelli Melis. Le immagini mostrano, tra l’altro, la fontana di Silecchia restaurata e restituita al suo originario splendore. L’opera, come spiega nel filmato lo stesso autore, mostra i segni evidenti della creatività comune ai grandi ceramisti moderni come Tilocca, Farci, Tavolara, Emilia Palomba, Sciannella portatori di profonde innovazioni alla produzione tradizionale. Nel documentario sono state inserite alcune immagini storiche tratte da “Artigianato e vita” di Serra dove si evidenzia la profonda esperienza dei sardi nella lavorazione della terracotta. Lo stesso padiglione dell’artigianato di Sassari realizzato da Ubaldo Badas rappresenta un esempio di grande creatività e costituisce lo spazio ideale per ospitare mostre di alto livello culturale artistico. Nel filmato si propongono, tra l’altro, le immagini d’epoca di una curiosa sfilata di modelli anni '50-'60 realizzati con tessuti sardi in occasione dell’inaugurazione del padiglione sassarese. Il documentario è stato presentato e proiettato a Sassari alla presenza del sindaco. Hanno partecipato anche i maestri Silecchia e Corriga.

Note

Immagini d'epoca tratte dai cinegiornali anni '50; società Umanitaria Cineteca sarda; Artigianato e vita di Fiorenzo Serra.

Diritti

© Regione Autonoma della Sardegna

Condizioni di Utilizzo

Tutti i diritti riservati

ID

86184

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia