Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

kotyle

ambito greco

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

kotyle

Materia e Tecnica

Descrizione

Tre frammenti di kotylai protocorinzi e non ricostruibili, due pertinenti l'orlo, e uno di parete. Il frammento più grande è a sua volta costituito da due frammenti combacianti che evidenziano anche l'attacco di una delle due anse originarie e un foro fuzionale al restauro della forma attraverso un filo passante, probabilmente in materiale deperibile. La superficie interna non presenta alcuna decorazione, mentre all'esterno i tre frammenti mostrano la medesima decorazione. Questa è caratterizzata da una teoria, principiante subito sotto l'orlo, di trattini verticali (realizzati a pennello, di colore bruno, in gran parte svanito) racchiusi da due teorie di linee parallele orizzontali. In alto queste sono in numero limitato (3), mentre la fascia sottostante è composta da molte più linee. Nel complesso lo spartito decorativo è analogo ad altri ritrovamenti della stessa area del Cronicario, mentre è assai curioso il motivo della grappa di restauro. Stato di conservazione: frammentario

Descrizione Fisica

unità di misura: cm

Data

700 a.C.; 730 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000216189

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia