Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

Officine Galileo S.A. <1907- 2000>

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Ad una base circolare in legno è fissata una colonnina affusolata sulla cui sommità si trova una sfera cava in legno. Questa sfera riproduce un modello di occhio ed è attraversata da un foro orizzontale in cui è inserito un obiettivo scorrevole in ottone con vetro smerigliato ad una estremità. Dal lato opposto, internamente davanti ad un forellino ricavato nella sfera che rappresenta la pupilla, è montata una lente. Un braccio in acciaio applicato alla sfera, permette di posizionare due diverse lenti in asse con il forellino. Queste lenti, che si possono muovere in maniera indipendente tra loro, sono inserite su montature circolari in ottone e sono una convergente e una divergente, ciascuna da due diottrie. Sulla parte esterna del cilindro scorrevole, sono incise tre linee radiali indicate con le lettere M, N, P corrispondenti alle posizioni per cui si forma l’immagine, nei diversi casi, con l’obiettivo di focale 8 cm (occhio miope, normale, presbite). Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 22; diametro: 13

Data

1933

ID

2000221246

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia