Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Dizionari online

Dizionari online

Questa edizione del Ditzionàriu della lingua e della cultura sarda, sempre con il tentativo di dare una lingua normale ai Sardi, si presenta molto più ricca dell'edizione del 2000: ricca di lemmi (le parole in ordine alfabetico sono computate una sola volta) grazie al nuovo materiale rinvenuto e pubblicato in questi anni (anche se ancore ne manca), ricca di fraseologia e modi di dire, con una etimologia più certa, anche con maggiore iconografia e soprattutto con la traduzione di più di 22.100 parole in cinque lingue che danno all'opera un orizzonte europeo e non solo.

Article
Dizionario online
Questa edizione del Ditzionàriu della lingua e della cultura sarda, sempre con il tentativo di dare una lingua normale ai Sardi, si presenta molto più ricca dell'edizione del 2000.
Lisez tout Lisez tout

Connaissances

Voir tout Voir tout

Dizionario online

Questa edizione del Ditzionàriu della lingua e della cultura sarda, sempre con il tentativo di dare una lingua normale ai Sardi, si presenta molto più ricca dell'edizione del 2000: ricca di lemmi (le parole in ordine alfabetico sono computate una sola volta) grazie al nuovo materiale rinvenuto e pubblicato in questi anni (anche se ancore ne manca), ricca di fraseologia e modi di dire, con una etimologia più certa, anche con maggiore iconografia e soprattutto con la traduzione di più di 22.100 parole in cinque lingue che danno all'opera un orizzonte europeo e non solo.Ditzionàriu onlineQuesta edizione del Ditzionàriu della lingua e della cultura sarda, sempre con il tentativo di dare una lingua normale ai Sardi, si presenta molto più ricca dell'edizione del 2000: ricca di lemmi (le parole in ordine alfabetico sono computate una sola volta) grazie al nuovo materiale rinvenuto e pubblicato in questi anni (anche se ancore ne manca), ricca di fraseologia e modi di dire, con una etimologia più certa, anche con maggiore iconografia e soprattutto con la traduzione di più di 22.100 parole in cinque lingue che danno all'opera un orizzonte europeo e non solo.Ditzionàriu online

Lisez tout Lisez tout Questa edizione del Ditzionàriu della lingua e della cultura sarda, sempre con il tentativo di dare una lingua normale ai Sardi, si presenta molto più ricca dell'edizione del 2000: ricca di lemmi (le parole in ordine alfabetico sono computate una sola volta) grazie al nuovo materiale rinvenuto e pubblicato in questi anni (anche se ancore ne manca), ricca di fraseologia e modi di dire, con una etimologia più certa, anche con maggiore iconografia e soprattutto con la traduzione di più di 22.100 parole in cinque lingue che danno all'opera un orizzonte europeo e non solo.Ditzionàriu onlineQuesta edizione del Ditzionàriu della lingua e della cultura sarda, sempre con il tentativo di dare una lingua normale ai Sardi, si presenta molto più ricca dell'edizione del 2000: ricca di lemmi (le parole in ordine alfabetico sono computate una sola volta) grazie al nuovo materiale rinvenuto e pubblicato in questi anni (anche se ancore ne manca), ricca di fraseologia e modi di dire, con una etimologia più certa, anche con maggiore iconografia e soprattutto con la traduzione di più di 22.100 parole in cinque lingue che danno all'opera un orizzonte europeo e non solo.Ditzionàriu online

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer