Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Altre lingue

Altre lingue

Altre lingue

La Sardegna crocevia di popoli e di lingue

Il sardo non è l'unica realtà linguistica nel territorio isolano. Le vicende storiche della Sardegna, da sempre crocevia di traffici, scambi e passaggio di popoli nel Mediterraneo, hanno notevolmente arricchito e complicato il paesaggio linguistico isolano.

Altre lingue
Article
L'algherese
Alghero, città sarda per vocazione ed elezione, conserva l'antica parlata catalana dei suoi abitatori medievali. L'antica "S'Alighera" resistette non poco agli invasori iberici e per questo fu oggetto di una vera e propr...
Lisez tout Lisez tout
Altre lingue
Article
Il gallurese
Il gallurese è l'idioma parlato dalle genti che abitano la Sardegna nord-orientale. Secondo gli studiosi, si tratta di una lingua di contatto tra la parlata corsa e il sardo settentrionale.
Lisez tout Lisez tout
Architettura militare
Article
Il turritano
Il turritano, o sassarese, conserva struttura e grammatica del corso-toscano e riflette l'influenza del logudorese nel lessico e nella pronuncia.
Lisez tout Lisez tout
Altre lingue
Article
Il tabarchino
Tipico caso di eteroglossia interna, il tabarchino è una varietà di genovese trasferita dapprima (XVI sec.) sull'isola di Tabarca in Tunisia, e successivamente trapiantata in Sardegna nelle sedi attuali.
Lisez tout Lisez tout

Connaissances

Voir tout Voir tout

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer