Follow us on
Search Search in the site

Contemporary

Contemporary

Contemporary

Il secondo dopoguerra si caratterizza in Sardegna per il "ritorno" a una sia pur limitata forma di autogoverno. Nel 1948 la Repubblica Italiana concede alla Sardegna lo status di Regione Autonoma a Statuto Speciale con un proprio esecutivo e un consiglio regionale in grado di legiferare.

Libreria, murale di Sergio Miali, 1959 - da Catalogo Beni Culturali RAS
Article
Letteratura contemporanea
Nel secondo dopoguerra Il dibattito culturale della Sardegna si orienta sul ruolo degli intellettuali nel processo di "Rinascita" dell'isola. In particolare, assume rilievo l'esperienza della rivista "Ichnusa" (1949-62)...
Read everything Read everything
Da video: Intervista a Marcello Fois - da Sardegna Digital Library
Article
The new authors of Sardinian literature
In recent years, there has been a flourishing of literary works in Sardinia, especially crime fiction and noir. This production has also experienced some notoriety in the peninsula.
Read everything Read everything
Natura Morta (particolare), Mauro Manca, 1848 - da Catalogo Beni Culturali Nazionale, ICCD-MiC
Article
Poetry after World War II
After World War II, hand in hand with the establishment of the official language of the State in Sardinian society, there was a proliferation of medium and high-level operas that animated the regional literary scene. Nic...
Read everything Read everything
Lettere - opera di Maria Lai (2002) - da Catalogo Bni Culturali RAS
Article
The most recent studies on Sardinian literature
An important turning point in studies on Sardinian literature was marked in 1989 by the publication of an essay by Giovanni Pirodda “Sardinia”, in the prestigious space in “Italian Literature” directed by Alberto Asor Ro...
Read everything Read everything

Insights

View All View All

macchina lavaolive

l'ìimpianto è costituito da: un telaio in legno, un cestello cilindrico a più settori, rotante attorno ad un asse leggermente inclinato rispetto all'orizzontale, un meccanismo di rotazione a manovella.

Read everything Read everything l'ìimpianto è costituito da: un telaio in legno, un cestello cilindrico a più settori, rotante attorno ad un asse leggermente inclinato rispetto all'orizzontale, un meccanismo di rotazione a manovella.

Comments

Write a comment

Send