Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Wert für Kultur

Wert für Kultur

Wert für Kultur

Im Rahmen des Projekts VALUE TO CULTURE stellt das Ministerium für Bildung und Kulturerbe der Region Sardinien im Hinblick auf eine umfassendere Aufwertung des kulturellen Erbes die vom Dienst für die Valorisierung und Verwaltung des Kulturerbes verwalteten Projekte zu folgenden Themen für digitale Konsultationen zur Verfügung:

  • Interventionen zum Schutz und zur Aufwertung des archäologischen Erbes;
  • Interventionen zur Unterstützung der Restaurierung des kulturellen Erbes;
  • Interventionen zum Schutz und zur Aufwertung des kulturellen Erbes sowie kultureller Einrichtungen und Orte;
  • Schutz und Verbesserung der Architektur und der ländlichen Landschaft.

Anhand von Informationsblättern, die speziell den einzelnen Projekten gewidmet und nach den verschiedenen Interventionsbereichen gruppiert sind, wird es möglich sein, auf eine Reihe von Informationen und Daten zuzugreifen, die für eine bessere Kenntnis und Nutzung der Projekte nützlich sind.

Erkenntnisse

Alle ansehen Alle ansehen

Finanziamento di iniziative di co-creazione di soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale.

L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (IC-DP) – Digital Library ha bandito quattro avvisi pubblici, per il finanziamento di istituti e luoghi della cultura interessati alla partecipazione a iniziative di co-creazione di soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale.  L’attività rientra nell’ambito del progetto PNRR “Piattaforma di co-creazione e crowdsourcing” (sub-investimento M1C3 1.1.11) e ha l’obiettivo di selezionare un’idea progettuale relativa a un prodotto o servizio innovativo basato sui dati del patrimonio culturale, da valorizzare e sviluppare con il supporto dell'Istituto.   Sono quattro gli scenari di applicazione proposti: Accessibilità e inclusione  Gamification  Fruizione avanzata  Conservazione e restauro  Possono partecipare agli avvisi gli istituti e i luoghi della cultura appartenenti a soggetti pubblici o a privati sottoposti a regime pubblicistico, inviando la propria candidatura esclusivamente tramite PEC, all’indirizzo ic-dp@pec.cultura.gov.it, entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 24 gennaio 2025.  Vedi la determina di approvazione degli avvisi: IC-DP|30/12/224 - Determina 130 Tale opportunità, consultabile alla pagina avvisi del MiC, è rivolta agli istituti e i luoghi della cultura interessati a proporre idee progettuali nelle seguenti aree di attività: Patrimonio culturale più accessibile e inclusivo attraverso le nuove tecnologie digitali; Esperienze culturali coinvolgenti con le nuove frontiere della gamification; Nuovi modelli di fruizione avanzata per favorire l’accesso alla cultura; Soluzioni digitali in supporto alla conservazione e al restauro dei beni culturali. L’importo stanziato per l’iniziativa è di euro 1.000.000,00 (un milione/00) e si colloca all’interno dell’Investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” della Missione 1 - Componente 3 del PNRR. Particolare attenzione è riservata, all’interno degli avvisi, a quegli enti attivamente coinvolti nelle campagne di digitalizzazione del sub-investimento M1C3 1.1.5 Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile consultare il testo dell’avviso e/o richiedere approfondimenti alla mail dedicata ic-dp.bandi@cultura.gov.it

Lesen Sie alles Lesen Sie alles L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (IC-DP) – Digital Library ha bandito quattro avvisi pubblici, per il finanziamento di istituti e luoghi della cultura interessati alla partecipazione a iniziative di co-creazione di soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale.  L’attività rientra nell’ambito del progetto PNRR “Piattaforma di co-creazione e crowdsourcing” (sub-investimento M1C3 1.1.11) e ha l’obiettivo di selezionare un’idea progettuale relativa a un prodotto o servizio innovativo basato sui dati del patrimonio culturale, da valorizzare e sviluppare con il supporto dell'Istituto.   Sono quattro gli scenari di applicazione proposti: Accessibilità e inclusione  Gamification  Fruizione avanzata  Conservazione e restauro  Possono partecipare agli avvisi gli istituti e i luoghi della cultura appartenenti a soggetti pubblici o a privati sottoposti a regime pubblicistico, inviando la propria candidatura esclusivamente tramite PEC, all’indirizzo ic-dp@pec.cultura.gov.it, entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 24 gennaio 2025.  Vedi la determina di approvazione degli avvisi: IC-DP|30/12/224 - Determina 130 Tale opportunità, consultabile alla pagina avvisi del MiC, è rivolta agli istituti e i luoghi della cultura interessati a proporre idee progettuali nelle seguenti aree di attività: Patrimonio culturale più accessibile e inclusivo attraverso le nuove tecnologie digitali; Esperienze culturali coinvolgenti con le nuove frontiere della gamification; Nuovi modelli di fruizione avanzata per favorire l’accesso alla cultura; Soluzioni digitali in supporto alla conservazione e al restauro dei beni culturali. L’importo stanziato per l’iniziativa è di euro 1.000.000,00 (un milione/00) e si colloca all’interno dell’Investimento 1.1 “Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale” della Missione 1 - Componente 3 del PNRR. Particolare attenzione è riservata, all’interno degli avvisi, a quegli enti attivamente coinvolti nelle campagne di digitalizzazione del sub-investimento M1C3 1.1.5 Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile consultare il testo dell’avviso e/o richiedere approfondimenti alla mail dedicata ic-dp.bandi@cultura.gov.it

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken