S'istitutzione moderna chi mutamus "museu" traet su nùmene pròpiu dae su tèrmine gregu "mouseion" chi designaiat unu logu dedicadu a sas Musas, sas noe divinidades ispiradoras de sas artes e de sas lìteras.
La Direzione generale dei Beni culturali ha concluso la procedura di riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali della Sardegna per l'annualità 2025, Il procedimento, operato sulla piattaforma del Sistema Museale Nazionale del Ministero (SMN-MiC) mediante la verifica dei requisiti di qualità, è finalizzato all'inserimento dei musei e delle raccolte museali riconosciuti nell’Albo regionale degli istituti e luoghi della cultura della Sardegna del 2025 e, contestualmente, nel Sistema informativo Museale Nazionale (SMN). OBIETTIVIIl procedimento mira a consolidare il principio della qualità e la razionalizzazione del comparto, promuovendo il Sistema museale della Sardegna. Inoltre, il contestuale inserimento nel Sistema museale nazionale costituisce un’opportunità di crescita e di miglioramento per tutti i musei e i luoghi della cultura, indipendentemente dalla titolarità, dimensione, collezione. ESITI FINALI DELLA VALUTAZIONEA conclusione dei lavori, il Direttore del Servizio patrimonio culturale, editoria e informazione ha adottato la determinazione di approvazione dell’istruttoria con gli elenchi dei musei e delle raccolte museali riconosciuti e non riconosciuti, contenente il conseguente aggiornamento dell'Albo Regionale degli istituti e luoghi della cultura della Sardegna. Tale determinazione è pubblicata sul sito internet regionale. I documenti sono consultabili ai link: Determina e documenti allegati >> Aggiornamento Albo regionale degli istituti e luoghi della cultura >>
Leggi tutto
Commenti