L'institution moderne que nous appelons « musée » tire son nom du mot grec « mouseion », qui désignait un lieu dédié aux Muses, les neuf divinités inspirantes des arts et des lettres.
La Direzione generale dei Beni culturali ha concluso la procedura di riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali della Sardegna per l'annualità 2025, Il procedimento, operato sulla piattaforma del Sistema Museale Nazionale del Ministero (SMN-MiC) mediante la verifica dei requisiti di qualità, è finalizzato all'inserimento dei musei e delle raccolte museali riconosciuti nell’Albo regionale degli istituti e luoghi della cultura della Sardegna del 2025 e, contestualmente, nel Sistema informativo Museale Nazionale (SMN). OBIETTIVIIl procedimento mira a consolidare il principio della qualità e la razionalizzazione del comparto, promuovendo il Sistema museale della Sardegna. Inoltre, il contestuale inserimento nel Sistema museale nazionale costituisce un’opportunità di crescita e di miglioramento per tutti i musei e i luoghi della cultura, indipendentemente dalla titolarità, dimensione, collezione. ESITI FINALI DELLA VALUTAZIONEA conclusione dei lavori, il Direttore del Servizio patrimonio culturale, editoria e informazione ha adottato la determinazione di approvazione dell’istruttoria con gli elenchi dei musei e delle raccolte museali riconosciuti e non riconosciuti, contenente il conseguente aggiornamento dell'Albo Regionale degli istituti e luoghi della cultura della Sardegna. Tale determinazione è pubblicata sul sito internet regionale. I documenti sono consultabili ai link: Determina e documenti allegati >> Aggiornamento Albo regionale degli istituti e luoghi della cultura >>
Lisez tout
commentaires