Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Burgos, Museo dei Castelli

Burgos, Museo dei Castelli

Burgos, Museo dei Castelli

Sono caratteristici di Burgos le stradine strette, in salita, le case in mattoni con il tetto a doppio spiovente e i vicoli di aspetto medievale del centro storico, attraverso i quali si accede alla rocca dove sorge l'omonimo castello.
Il museo è situato nel centro del paese, ospitato nelle sale di una casa padronale della fine dell'Ottocento, appartenuta ad una famiglia di possidenti locali, i Massaiu. L'edificio, restaurato e ristrutturato di recente, si articola su tre piani.
Il percorso museale è strutturato in tre ambienti tematici. Una parte ospita mostre temporanee sul tema dei castelli. Un'altra riguarda l'esposizione di carte tematiche che indicano le torri costiere di età spagnola e i punti strategici di difesa dell'isola, particolarmente esposta per via della sua particolare posizione geografica al centro delle rotte commerciali e militari mediterranee.
Una parte della struttura è, invece, interamente dedicata alla ricostruzione della vita contadina. Offre un viaggio nella memoria tra strumenti di lavoro d'altri tempi e utensili di fogge diverse che illustrano il lavoro e la fatica dell'uomo.
In una zona del museo si trova un'esposizione di foto antiche e recenti che hanno per soggetto i castelli. Chiude il percorso una sala multimediale attrezzata che permette una lettura storica dei circa cento castelli in Sardegna.
A breve distanza si trova il castello medievale di Burgos. Situato in posizione isolata, su un massiccio roccioso che lo rendeva assolutamente inespugnabile, conserva attualmente la triplice cinta muraria, i muri perimetrali e la grande torre, alta più di dieci metri.

Perché è importante visitarlo
La visita guidata permette di approfondire le conoscenze storiche sulle fortificazioni isolane, in particolare sui castelli, e sui quattro giudicati sardi.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Storia

Fruibilità: aperto

Provincia: Sassari

Comune: Burgos

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07010

Indirizzo: vico Castello, s.n.c.

Telefono: +39 347 9018930

Email: sa.reggia@gmail.com a.bichiri@gmail.com

Facebook: www.facebook.com/Sareggia

gennaio - dicembre

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

09:00 - 12:30

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica

14:30 - 18:00

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Cumulativo intero : 3 €, adulti, per museo e castello .

  • Cumulativo ridotto : 2.7 €, scolaresche e studenti, per museo e castello .

Informazioni sui servizi: La visita guidata è compresa nel prezzo del biglietto.

Altri servizi: Con importi aggiuntivi, da definirsi sulla base dell'offerta prescelta, il museo organizza escursioni, di trekking e in fuori strada, sui seguenti itinerari: archeologico-naturalistico a Foresta Burgos, ai nuraghi e menhir di Benetutti, al museo naturalistico dell'Ente foreste di Monte Pisanu. Le escursioni possono comprendere l'opzione di un pranzo tipico.

Aggiornamento

19/4/2024 - 14:23

Servizi

Bookshop Bookshop

Visite guidate Visite guidate

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia