Titolo
Burgos, Museo dei castelli di Sardegna, strumenti di lavoro della vita contadina
Descrizione
Il museo si trova nel centro storico di Burgos e si raggiunge attraversando una serie di vicoli, che testimoniano l'origine medievale del paese. Un'antica dimora padronale ottocentesca ospita la struttura museale, che occupa tre piani della casa. Ogni piano è dedicato a un percorso tematico diverso. In un'area sono allestite le mostre temporanee che hanno come tema i castelli; si possono ammirare, inoltre, collezioni di foto, d'epoca e moderne, che ritraggono vari castelli. In un altro piano sono esposte le carte tematiche della Sardegna, sulle quali sono segnate le torri costiere, costruite durante la dominazione spagnola, e le zone più importanti e strategiche per la difesa dell'Isola. Una parte del museo, invece, accoglie strumenti di lavoro e utensili di ogni genere, che costituiscono delle testimonianze tangibili della vita contadina di un tempo lontano. Alla fine del percorso museale, si accede a una sala multimediale attrezzata, dove è possibile documentarsi in maniera approfondita sulle fortificazioni, di varie epoche, che si trovano in Sardegna. È in fase di realizzazione un centro studi su tutti i luoghi fortificati e i presidi militari dell'Isola, che graviterà proprio nel Museo in collaborazione con altre strutture presenti in Europa.
Commenti