Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

bronzetto votivo

cultura nuragica

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

bronzetto votivo

Matière et technique

Description

il bovino è impostato su basetta o forcella della quale rimane traccia sotto le zampe anteriori. La statuetta sembra riprodurre un animale nell'atto di fermarsi. Il bovino presenta, infatti, corpo tronco-conico inclinato in avanti che poggia su zampe, a bastoncello cilindrico, disposte obliquamente e, per quanto riguarda quelle anteriori, divergenti. Una certa cura si coglie nella resa dei particolari dell'articolazione (rotula e garretti) e degli zoccoli a placca così come del sesso e della coda, lunga e cadente tra le zampe, con estremità a riccio sottolineato da incisioni. Sul collo, interessato da fitte tacche parallele, spicca la testa abbassata dal muso corto e stondato. Su quest'ultimo sono riprodotti l'incisione della bocca, gli occhi a globetto e, a lato, le grandi orecchie dal profilo ellittico. Singolare risulta pure la resa delle corna dallo sviluppo divergente, eretto il corno destro, ricurvo verso il basso quello sinistro, a sottolineare il movimento dell'animale. Stato di conservazione: mutilo

Description physique

unità di misura: cm; altezza: 4.2; larghezza: 2.7; MISN=7.4

Titulaire des droits

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000121111

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer