Title
Campione non identificato (esemplare)
Description
non identificato, .Nella roccia (oolite) in esame sono visibili delle sfere concentriche (ooidi) principalmente costituite di carbonato di calcio, con diametro di circa 0.5 mm. La formazione di ciascun ooide inizia attorno ad un granulo. In origine è composto di aragonite, per poi divenire calcite nel corso della diagenesi. Lamarmora indica la presenza di nerinee che però, non sono presenti nel reperto.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (Nuoro)
Physical description
cm, larghezza: 6; lunghezza: 9; spessore: 3; validità: ca. (larghezza); ca. (lunghezza); ca. (spessore)
Date
Mesozoico, Giurassico, Superiore, Kimmeridgiano - ?Berrasiano
Rights
Proprietà ente pubblico non territoriale
Comments