Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Relais, polarizzato

Ernecke F. (costruttore)

Category

Type

Title

Relais, polarizzato

Geographical subject

Description

Il relè polarizzato di Ernecke che qui viene presentato è montato su un telaio di una lega non magnetizzabile verniciato di nero, fissato ad una base rettangolare di legno, ed è protetto da un coperchio pure di legno. Il magnete polarizzatore è a ferro di cavallo a bracci diseguali ed è fissato orizzontalmente al telaio. La bobina ha una resistenza di 150 ohm ed è avvolta su un cilindretto di ferro dolce (diametro 3 millimetri) fissato trasversalmente all'estremità del braccio più lungo del magnete; essa ha una base in prossimità del braccio più lungo e l'altra nello spazio che avrebbe occupato l'altro braccio se non fosse stato accorciato. L'armatura mobile è fissata lateralmente al braccio più corto tramite una sottile laminetta d'acciaio, forata per aumentarne la sensibilità, ed è munita di una molla di richiamo con vite di regolazione. I collegamenti dei due terminali della bobina, del contatto di lavoro e di quello di riposo con i corrispondenti morsetti serrafili sono effettuati tramite larghe strisce di ottone nichelato a vista sulla base di legno. Una robusta sbarretta di ferro dolce (shunt magnetico) a sezione quadrata, fissata mediante una vite ad un sostegno di ottone, unisce trasversalmente l'estremità del braccio più corto con quello più lungo poggiando su di essi; essa, partendo dalla posizione in cui è perpendicolare ai due bracci del magnete, può essere ruotata fino a un massimo di 45 gradi, rimanendo sempre in contatto con essi. Una volta regolata la tensione della molla antagonista e le posizioni dei contatti, orientando lo shunt in maniera tale che la posizione di riposo dell'armatura sia indifferente rispetto ai due contatti si porta il relè nelle condizioni di massima sensibilità e rapidità di funzionamento.

Physical description

cm, larghezza: 12; lunghezza: 14; varie: base

Date

inizio sec. XX

Tongue

Rights

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00219220

Tag

Comments

Write a comment

Send