Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Chiesa s.m. maddalena (edificio di culto, strutture per il culto)

ambito medievale (bibliografia)

Category

Title

Chiesa s.m. maddalena (edificio di culto, strutture per il culto)

Geographical subject

Description

Chiesa ubicata presso una vasto terrazzo fluviale vicino al fiume Coghinas. La chiesa, di tipo campestre e ridotta allo stato di rudere, si erge isolata in mezzo a campi coltivati, parzialmente nascosta da una folta vegetazione infestante. La sua icnografia è pressoché interamente leggibile, fatta eccezione per l’abside, posto a sud-est, attualmente nascosto da un accumulo litico e da presenze vegetali che ne pregiudicano la visibilità. A pianta rettangolare, ha una navata unica con orientamento sud-est/nord-ovest, una piccola finestra a luce rettangolare con architrave in calcare sul lato nord ed ingresso sul lato sud, ora difficilmente rilevabile a causa di un crollo della porzione muraria. La tecnica costruttiva mostra l’impiego, almeno nell’unico cantonale residuo sito a sud-ovest, di conci di trachite di medie dimensioni; nella parete sud, porzione sud-ovest, si riscontra l’utilizzo di una muratura in opera incerta, con litoidi e ciottoli fluviali di piccole dimensioni allettati con malta biancastra, forse dovuti a rifacimenti successivi; nella parete nord si rileva, invece, un’apparecchiatura muraria maggiormente regolare, con uso di blocchi sbozzati di medie dimensioni e scapoli litici di piccole dimensioni disposti secondo sporadici corsi di orizzontamento ed allettati con abbondante malta. La sua costruzione sembra pertinente ad un’unica fase costruttiva. Nei pressi si trovava una necropoli romana ad incinerazione. La presenza di frequentazione e/o stanziamenti in età romana è indiziata, tra l’altro, da numerosi rinvenimenti ceramici superficiali (ceramica comune da mensa, anforacei)

Physical description

m, altezza 2.50; larghezza: 4.50; lunghezza: 16

Date

XIII sec. d.C.

Tongue

Rights

Proprietà privata

Source

ID

20 00104495

Tag

Comments

Write a comment

Send