Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Nuraghe irru (nuraghe, struttura di fortificazione)

ambito nuragico (bibliografia)

Category

Type

Title

Nuraghe irru (nuraghe, struttura di fortificazione)

Geographical subject

Description

Nuraghe sito su un modesto rilievo roccioso in località omonima. Il nuraghe, di tipo complesso, si compone di un mastio centrale, ben leggibile in elevato nelle sue forme originarie, di alcune torri laterali site a sud-ovest ed est/sud-est e di un antemurale di cui residua un tratto lungo il lato settentrionale. Del mastio è ben leggibile la struttura muraria, a doppio paramento con riempimento interno, realizzata con blocchi calcarei di medie dimensioni disposti a filari regolari secondo piani di posa sub-orizzontali. La camera interna, apprezzabile nel suo sviluppo superiore ma completamente ricolma di materiali di crollo, risulta completamente inaccessibile a causa di un apparato arboreo cresciuto all’interno. L’ingresso si trova a sud-est. A causa di crolli, vegetazione infestante di tipo arbustivo, nonché superfetazioni di muretti a secco in funzione di ovili che hanno alterato le forme originarie del monumento, si individuano in modo discontinuo alcuni tratti murari retto-curvilinei pertinenti al bastione ed alle torri laterali visibili in particolar modo lungo i versanti sud-ovest, sud-est e nord-est. L’antemurale, orientato nord-est/sud-ovest, è realizzato sfruttando un affioramento roccioso naturale e si conserva per un’altezza massima di sette filari. E’ realizzato con blocchi calcarei di medie dimensioni, opportunamente sbozzati e messi in opera a filari regolari secondo piani di posa sub-paralleli. Tutt’intorno si dispone il villaggio nuragico di cui residuano sporadici allineamenti murari. Tra i rinvenimenti di superficie campeggia ceramica nuragica e romana. Fa parte di un complesso nuragico più vasto composto da tempio a pozzo e villaggio

Physical description

m, varie: mastio, diametro, 3 metri

Date

secc. XVII - X a.C.

Tongue

Rights

Proprietà privata

Source

ID

20 00101590

Tag

Comments

Write a comment

Send