Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Silanus, chiesa di Santa Sabina, abside e cupola

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Silanus, chiesa di Santa Sabina, abside e cupola

Description

L'area archeologica di Santa Sarbana (Santa Sabina), comprende un complesso nuragico, di cui fanno parte un nuraghe monotorre e villaggio, due tombe dei giganti, il pozzo sacro di Cherchizzo, e la chiesa medievale. L'edificio cristiano, risalente all'XI secolo, è realizzato in bicromia con l'utilizzo di alcuni conci di basalto scuro, provenienti dal nuraghe. La chiesa è costituita da una rotonda centrale, coperta da una cupola, che comunica, a nord e a sud, con due camere rettangolari. Le mura della camera a sud mostrano evidenti testimonianze della ricostruzione avvenuta nel 1935 sui resti delle murature. Sul fronte sono presenti due portali di accesso: il principale, sulla camera cilindrica, si caratterizza per la presenza di un protiro timpanato mentre il portone secondario, nella camera a nord, si conclude con un arco a tutto sesto che poggia su due stipiti di basalto. Sul retro, a est, tutte le camere si concludono con un abside tra cui quella della rotonda risulta il più grande. La copertura della camera circolare è una pseudocupola la cui sommità è stata ricostruita a seguito di un crollo.

Date of realization

2009/05/01

ID

IDV_CFD_0001_0641

Tag

Comments

Write a comment

Send