Description
Il microscopio è formato da una base in lega leggera, verniciata di nero e poggiante su due ali laterali a griglia, alla quale, sul retro, è fissata mediante due viti in ottone un supporto verticale, dello stesso materiale, che regge l’intero gruppo ottico. Il basamento ospita superiormente il ripiano portaoggetti, costituito da una lastra rettangolare in vetro opaco provvista al centro di una porzione circolare trasparente e dotata di due molle in metallo per fermare il vetrino da osservare, fissate a vite sul lato frontale della base; al di sotto del ripiano è sistemato uno specchietto circolare, rotante orizzontalmente per convogliare la luce al punto di osservazione sul ripiano. Il supporto verticale posteriore termina con un breve braccio verticale sul quale è sistemata una guida a coda di rondine in ottone in cui è inserito il corpo del gruppo ottico, scorrevole su di essa con movimento comandato da due ghiere laterali di ottone. Il gruppo ottico prevede due obiettivi conici in ottone montati su una piastra orizzontale, anch’essa di ottone, inseribile a scorrimento nel corpo mobile dell’intero gruppo; quest’ultimo, anch’esso in lega leggera verniciata di nero, ospita una coppia di prismi, alloggiati in due contenitori cilindrici soprastanti gli obiettivi, ai quali sono fissati superiormente i tubi degli oculari. Il microscopio è accessoriato con tre coppie di oculari (8x, 6x, 10x), tre coppie fisse di obiettivi (7x26, 3x55, 5x36) e la custodia in legno per il trasporto. Stato di conservazione: buono
Physical description
unità di misura: cm; altezza: 31; larghezza: 15; MISN=29
Comments