Title
Nova / Italiae / Delineatio, in Itinerarium Italiae
Description
Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 300 R x 375.R, incisione mm 289 x 366, disegno mm 286 x 364; Scala Miliarium: Miliaria Italica communia; Miliaria Germanica communia.La carta, priva delle indicazioni dell'autore e della data, è opera di Martin Zeiller e di Matthäus Merian.Il titolo della carta è inserito in un cartiglio decorato con grottesche e motivi vegetali posto in alto a destra. Le due scale grafiche sono in basso a destra, in un cartiglio dalla struttura quadrangolare adornato da motivi vegetali. La carta non è graduata ai margini. All'interno della penisola l'orografia, rappresentata soltanto nelle Alpi, negli Appennini e nelle due isole maggiori, è ottenuta per mezzo di mucchi di talpa con guglie. I fiumi sono simboleggiati da un tratto marcato oppure da un tratto forte; su alcuni di essi sono talvolta segnalati anche i ponti. Le coste presentano un lieve tratteggio all'esterno, alla stessa maniera dei laghi. Il mare è solcato da alcuni velieri. La vegetazione è individuata da una serie di alberelli stilizzati.Le città sono diversamente identificate, a seconda della loro importanza, con un semplice cerchietto o con piccoli gruppi di case e torri. A questo simbolo è annessa anche una croce semplice o doppia se la città è anche diocesi o archidiocesi. La città di Roma, sede del Pontefice, presenta invece una croce con tre braccia trasversali. I confini tra gli stati sono delimitati da puntini.
Comments