Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Creta / Iouis magni, medio iacet insula ponto. / Ex conatibus geographicis Abrahami Ortelij, in Parergon sive veteris geographiae aliquot tabulae

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Creta / Iouis magni, medio iacet insula ponto. / Ex conatibus geographicis Abrahami Ortelij, in Parergon sive veteris geographiae aliquot tabulae

Description

Nord in alto; Est in alto; dimensioni h x b foglio mm 398 x 511, incisione mm 342 x 493, disegno mm 341 x 492.Si tratta di una carta proveniente dall'edizione latina del Parergon sive veteris geographiae aliquot tabulae di Abramo Ortelio, raccolta di carte antiche pubblicata per la prima volta nel 1578 come supplemento al Theatrum Orbis Terrarum. Esso era seguito anche da un Nomenclator Ptolemaicus, elen¬co di tutti i nomi geografici che compariva¬no nella Geographia di Tolomeo.L'Ortelio aveva già pubblicato sempre nel 1578 il Synonimia geographica sive populorum, regionum, montium appellationes et nomina in cui spiegava l'origine latina e greca dei nomi in volgare, opera che, ampliata a partire dal 1587, costituì poi il Thesaurus geographicus, un completo dizionario storico di geografia. L'interesse per la toponomastica storica di queste opere ha fatto considerare l'Ortelio il fondatore della Geografia Storica.Questa tavola rappresenta, diversamente orientate ad Est o a Nord, Creta e altre isole dello Ionio, Sardegna e Corsica, ciascuna con margine graduato, longitudine e latitudine, inserite in riquadri in cui è riportato anche un elenco di luoghi dalla posizione sconosciuta.Il retro del foglio, recante il n. XXXI, riporta la descrizione in latino delle isole rappresentate.

Date

1578

Date of realization

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_022

Tag

Comments

Write a comment

Send